80° Anniversario della Liberazione - Comune di Ravarino

Notizie - Comune di Ravarino

80° Anniversario della Liberazione

 
80° Anniversario della Liberazione

Quest'anno ricorre l'80-mo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, un momento di festa e di riflessione, nel ricordo di quante e quanti hanno donato la loro vita e la loro giovinezza per consegnarci un Paese libero, e una Carta Costituzionale che è fonte suprema dei diritti dei cittadini e che, nonostante le mutate esigenze del corpo sociale, non è mai venuta meno ai principi di democrazia, legalità e uguaglianza che la animano.

 

Partecipare alle iniziative del 23 aprile è un modo per dire GRAZIE! E' un modo per non restare indifferenti, è un modo per tenere in vita i valori fondanti della nostra Repubblica e mantenere vigorosa la nostra democrazia!

Vi aspettiamo numerosi, ad accompagnare i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di Primo Grado "Tina Anselmi" di Ravarino.

 

 

 

 

Clicca qui per scaricare il programma della manifestazione.

 

 

 

Aggiornamento: 

A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco e dell'allerta gialla per temporali, si comunica che le celebrazioni per la ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione, previste per domani Mercoledì 23 Aprile a partire dalle ore 9, saranno svolte in forma ridotta come segue: 

- verranno deposte le corone come da programma, ma lo spostamento tra i cippi avverà in auto e senza l'accompagnamento del Corpo Bandistico di Crevalcore "P. Mascagni" quale forma di rispetto in questo grave momento di lutto; 

- si stima di poter concludere le celebrazioni alle ore 10:30 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado "Tina Anselmi" con il discorso della Sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi e il lancio dei palloncini. 

Pubblicato il 
Aggiornato il