Salta al contenuto

Cos'è

Pride su due ruote a 7 tappe per portare l'arcobaleno in ogni Comune dell'Unione del Sorbara.

Partenza ore 8.00 da San Cesario sul Panaro - Villa Boschetti

Arrivo ore 13.30 Sorbara - Piazzetta dei Tigli

Sono previste tappe in tutti i comuni dell'Unione Terre del Sorbara in cui ogni amministrazione riceverà la bandiera arcobaleno, emblema dell'orgoglio LGBTQIA+.

È possibile partecipare all'intero percorso o a singole tappe, con rientro libero. L’ultimo tratto della manifestazione sarà a corteo, percorribile a piedi o a sedia a ruote, partendo dalle 13.15 circa dal parcheggio del cimitero di Sorbara (Via Verdeta 6/a).

All’arrivo sarà possibile pranzare alla festa del Lambrusco di Sorbara! Per l'occasione, la Casa Protetta di Ravarino ha prodotto gadget che saranno disponibili a offerta libera.

In caso di maltempo il programma potrebbe subire delle variazioni.

Iniziativa gratuita, organizzata da Arcigay Modena e Agedo Bologna, con il patrocinio dell'Unione Terre del Sorbara, il sostegno delle associazioni del tavolo di co-programmazione e la collaborazione di FIAB, AICS e Rimini Summer Pride.

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Partenza da Villa Boschetti

Corso Libertà 49 - San Cesario sul Panaro (MO) - 41018

Date e orari

Costi

Iniziativa gratuita.

Documenti

Contatti

Organizzato da

Arcigay Modena e Agedo Bologna, con il patrocinio dell'Unione Terre del Sorbara, il sostegno delle associazioni del tavolo di co-programmazione e la collaborazione di FIAB, AICS e Rimini Summer Pride.

Ultimo aggiornamento: 29-08-2025, 21:12