Salta al contenuto

Cos'è

XIII edizione  Non temiAMO la Matematica  AstroMate: in Viaggio tra Numeri e Stelle

a cura del Comune di Ravarino

Cosa succede quanto si incontrano Matematica e Astronomia? Vieni a scoprirlo a Ravarino, nella rassegna Non TemiAmo la Matematica 2025! 4 conferenze con relatori stellari! Ci accompagneranno sabato 1 marzo il prof. Bruno d'Amore, venerdì 7 marzo il prof. Piergiorgio Odifreddi, sabato 15 marzo l'Arch. Bombardi e sabato 22 marzo Virginia Benzi. Prenotati al numero 059/800807 e parti con noi.

Sabato I marzo 2025: VII Convegno Nazionale sulla Didattica della Matematica.

Direzione di Bruno D’Amore e Martha Isabel Fandiño Pinilla – (sono previsti crediti formativi)

09:00 – 09:15: Introduzione di Maurizia Rebecchi, Sindaco di Ravarino

09:15 – 10:00: Massimo Ferri (Univ. di Bologna): Numeri grandi; sì, ma quanto grandi?

10:00 – 10:45: Luigi Tomasi (Univ. di Ferrara): Alcuni temi di geometria proposti con il software: riflessioni didattiche.

10:45 – 11: Intervallo

11:00 – 11:45: Luigi Bernardi (L. G. S. Orazio, Roma; NRD di Bologna): Giochi a due giocatori e strategie vincenti in un contesto fiabesco.

11:45 – 12:30: Miglena Asenova (Univ di Bolzano) e Agnese Del Zozzo (Univ di Trento): Prospettiva semiotica nella formazione insegnanti: riflessioni, esempi e proposte.

14:30 – 15:15: Ines Marazzani (IC Foligno 5, Perugia; NRD Bologna): L’angolo, un oggetto dall’apprendimento complesso. Dalla teoria alle esperienze didattiche in aula.

15:15 – 16:00: Martha Isabel Fandiño Pinilla (NRD Bologna) (a distanza): Riflettere sulla risoluzione dei problemi nella scuola primaria.

16:00 – 16:15: Intervallo

16:15 – 17:00: Bruno D’Amore (Univ. F.J. de Caldas, Bogotà) (a distanza): Che sia opportuno proporre a scuola qualche riferimento alla storia della matematica, a qualsiasi livello scolastico?

17:00 Saluti di Maurizia Rebecchi, Sindaco di Ravarino

Rassegna Non temiAMO la MatematicaAstroMate: in Viaggio tra Numeri e Stelle

01 marzo 2025 ore 17:30: “Dante e l’Astronomia” – Dialogo tra il Professor Bruno D’Amore e Bruno Boni (voce recitante)

07 marzo 2025 ore 20:45: “Il grande racconto dell'astronomia: da Einstein ai buchi neri” -  del Professor Piergiorgio Odifreddi

15 marzo ore 17:30: “Food For Space” – dell’Arch. Francesco Bombardi in collaborazione con l’istituto Spallanzani

22 marzo ore 17:30: Numeri e galassie: il linguaggio matematico dell'universo- Dialogo tra la Dott.ssa Virginia Benzi (Quantum Vivi Girl)  e il Dott. Alessandro Filisetti

Attività per le Scuoole dell’IC2 di Ravarino

14 marzo 2025  PiGreco Day attività per le scuole del territorio in collaborazione con Comitato Genitori di Ravarino

Proposta di laboratori per le scuole, a cura dell’Arch. Francesco Bombardi e dell'Astrofisico Claudio Melioli: Steam to the Moon

Proposta di lettura per le scuole, a cura di BomboLab

Per prenotazioni telefonare al numero 059/800807 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

A chi è rivolto

Agli interessati.

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Piazza Martiri della Libertà 20/b - Ravarino MO - 41017

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito.

Documenti

Contatti

Per prenotazioni telefonare al numero 059/800807 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

Ultimo aggiornamento: 04-03-2025, 13:03